Menu
  • Open submenu (The Department)The Department
  • Open submenu (Research)Research
  • Open submenu (Students)Students
  • Open submenu (Faculty and Staff)Faculty and Staff
Close submenuThe Department
  • Open submenu (Mission)Mission
  • How to Reach Us
  • The Dean’s Office
  • Students Office
  • Technical Support
  • Research Support
  • Libraries
  • News
  • Events
  • Contact us
Close submenuMission
  • History
Close submenuResearch
  • Open submenu (Research projects)Research projects
  • Research areas
  • Department of Excellence
  • PhD Programs
  • Open submenu (Research Scholars @LEPA)Research Scholars @LEPA
  • Guest Lecturers @LEPA
  • Visiting Professors
  • Journals
  • Libraries (in Italian)
  • Research Support Office
  • IRIS Res&Arch
Close submenuResearch projects
  • Open submenu (Current research projects)Current research projects
  • Research projects archive
Close submenuCurrent research projects
  • International
  • National
  • Local
Close submenuResearch Scholars @LEPA
  • A.A. 2020-2021
  • A.A. 2019-2020
  • A.A. 2018-2019
  • Gallery
Close submenuStudents
  • Prospective students
  • Open submenu (Current students)Current students
  • Calendars
  • Language Courses
  • Internships
  • Exam registration
  • Students with special needs
Close submenuCurrent students
  • Orientation and tutoring
  • Department’s Erasmus Office
Close submenuFaculty and Staff
  • Faculty and Staff directory
  • Temporary lecturers
  • Guest lecturers
  • Committees
  • Students with special needs
  • Faculty and staff access
  • UniStudium
  • SOL-Online registry
  • IRIS Res&Arch
  • Syllabus - U-GOV
  • Student evaluations
Search
    Nessun risultato
    Skip to content
    • UniPG Home
    • Email
    • SOL - Segreterie On Line
    • Intranet
    • Increase the text size
    • OpenDyslexic font type
    • Accept third party cookies and content
    • Block third party cookies and content
    FacebookTwitterYouTubeInstagramAbbonati al feedUniStudiumServizi on lineMailSOL

    Department of Political Science
    Università degli Studi di Perugia

    Go to University home page
    Logo Department of Political Science
    Menu
    • The Department
      • Mission
        • History
      • How to Reach Us
      • The Dean’s Office
      • Students Office
      • Technical Support
      • Research Support
      • Libraries
      • News
      • Events
      • Contact us
    • Research
      • Research projects
        • Current research projects
          • International
          • National
          • Local
        • Research projects archive
      • Research areas
      • Department of Excellence
      • PhD Programs
      • Research Scholars @LEPA
        • A.A. 2020-2021
        • A.A. 2019-2020
        • A.A. 2018-2019
        • Gallery
      • Guest Lecturers @LEPA
      • Visiting Professors
      • Journals
      • Libraries (in Italian)
      • Research Support Office
      • IRIS Res&Arch
    • Students
      • Prospective students
      • Current students
        • Orientation and tutoring
        • Department’s Erasmus Office
      • Calendars
      • Language Courses
      • Internships
      • Exam registration
      • Students with special needs
    • Faculty and Staff
      • Faculty and Staff directory
      • Temporary lecturers
      • Guest lecturers
      • Committees
      • Students with special needs
      • Faculty and staff access
      • UniStudium
      • SOL-Online registry
      • IRIS Res&Arch
      • Syllabus - U-GOV
      • Student evaluations
    • It
    • En
    • You are here:  
    • generale
    • Eventi del Dipartimento
    OpenDay Unipg 2025
    Telegram
    Scegli l'identità
    2
    Sala dei Notari - Palazzo dei Priori
    1
    Dipartimento di Scienze Politiche
    3
    Fontana Maggiore - Piazza IV Novembre
    8
    Piazza S. Francesco al Prato
    9
    Corso Vannucci - Piazza della Repubblica
    10
    Panorama dai Giardini Carducci
    ⟨⟩
    Filters
    List of articles in category Eventi del Dipartimento
    Title Published Date
    SPORT E IDENTITÀ NAZIONALE. STORIA DELL’ANTIJUVENTINISMO (1897-2023) - 28 aprile 2025 ore 16:30 - aula 1 25.04.2025
    SCICOMOVIES - POSTMODERNISSIMO 20 MAR - 10 APRILE - 15 MAGGIO 13.04.2025
    EU BACK TO UNIVERSITY: TIROCINI E OPPORTUNITA' AL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. A SEGUIRE PRESENTAZIONE DEI NUOVI CORSI DEL DIPARTIMENTO- 26 MARZO 2025, ORE 16.30, AULA 3 06.03.2025
    IL SINDACATO NEL PUBBLICO IMPIEGO. UNO SGUARDO DALL'EUROPA - MARTEDI' 25 MARZO, ORE 14.30, AULA DIS/A 05.03.2025
    GENERE E CORRUZIONE: SEXTORTION E MORALITA' PERCEPITA DELLE VITTIME - MARTEDÌ 25 MARZO, ORE 16.30, AULA 4 05.03.2025
    LA RAI IN UMBRIA. STORIA, PERSONAGGI, CURIOSITÀ - 24 MAR 2025 ORE 16:30 AULA 1 04.03.2025
    QUANDO I DATI DISCRIMINANO. BIAS E PREGIUDIZI NEI DATI - 18 marzo, ore 16:30, Aula 4 03.03.2025
    LA SCIENZA POLITICA COME PROFESSIONE - 2 APRILE 2025 - ORE16.30 - AULA 2 03.03.2025
    Audio e podcast: una nuova sfida per il giornalismo regionale - 18 marzo, ore 11.30, Aula 3 03.03.2025
    IL SERVIZIO SOCIALE NEL SISTEMA SANITARIO - Lunedì 17 marzo, ore 16.30, Aula 1 03.03.2025
    MUSULMANE E CITTADINE: LE DONNE ISLAMICHE TRA IMPEGNO PRIVATO E COMUNITARIO. UN CONFRONTO TRA UMBRIA E PUGLIA - 11 MARZO, ORE 16:30 - AULA 4 20.02.2025
    INTEGRAPA, I NUOVI CONTRATTI PUBBLICI TRA LEGALITA' ED EFFICIENZA - 10 marzo 2025, ore 10:00 -14:00, sala Dessau dell'Università degli Studi di Perugia 20.02.2025
    WEB, SOCIAL, AI: COME I NUOVI STRUMENTI DI (DIS)INFORMAZIONE DI MASSA STANNO CAMBIANDO IL GIORNALISMO - 11 marzo 2025, ore 11:30 - Aula 4 17.02.2025
    DOVE NON OSANO LE AQUILE. IL REVISIONISMO MODERATO NELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Mercoledì 12 marzo, ore 16:30 - Aula 2 14.02.2025
    DISABILITA' E DISUGUAGLIANZE SOCIALI - 4 DIC - ORE 16:30 - AULA 2 11.11.2024
    UNA STORIA DI HAMAS: PARTITO, MOVIMENTO, GRUPPO ARMATO - 8 NOVEMBRE - 10:30 12:30 - AULA 303 21.10.2024
    EUGENISMO LATINO, RAZZA E DEGENERAZIONE: UN PERCORSO DI RICERCA – 12 SETT – ORE 15 – AULA LEPA 20.08.2024
    LA POLITICA DEGLI AIUTI NELLA RICOSTRUZIONE ITALIANA – 18 APR – ORE 15 – AULA LEPA 08.04.2024
    STRUMENTI E PRATICHE PER L’AUTODETERMINAZIONE DELLE DONNE. IL RUOLO DELLE MEDIATRICI CULTURALI E GLI INTERVENTI IN AGRICOLTURA SOCIALE - MART 23/04/2024 ORE 16:30 AULA 1 08.04.2024
    L’ETICA E LA DEONTOLOGIA. IL CODICE DEONTOLOGICO - VEN 19 APR ORE 14:30 AULA 1 08.04.2024
    IL LAVORO E LA RETE: UNA RIVOLUZIONE IN CORSO - 9 NOV - ORE 16:30 16.10.2023
    UN/SETTLING TIMES FOR BORDER CONTROL: UNWANTED ORGANISMS IN PALESTINE/ISRAEL’S DATE PLANTATIONS DURING CLIMATE CHANGE – 2 OTT – ORE 16 - AULA LEPA 11.09.2023
    LA STRANIERA. MIGRAZIONI, ASILO, SFRUTTAMENTO IN UNA PROSPETTIVA DI GENERE - 9 MAG - ORE 16:30 - AULA 1 17.04.2023
    THE EU-AFRICA PARTNERSHIP ON MIGRATION AND MOBILITY: AN AFRICAN PERSPECTIVE - 1 DECEMBER 07.11.2022
    IL CONTENT MARKETING E LA CREAZIONE DEL VALORE DI BRAND. IL CASO EVERLI - 11 NOVEMBRE 24.10.2022
    ECOSISTEMA AUDIO-SUONO - 17 NOV 24.10.2022
    PARTECIPARE ALLE POLITICHEURBANE E TERRITORIALI. VOTARE, DECIDERE, CONTRIBUIRE – 11 MAG – ORE 8:45 18.04.2022
    COME RACCONTARE LE ISTITUZIONI ALLA GENERAZIONE Z: IDEE E PROGETTI IN RETE – 2 DIC – ORE 16:45 04.11.2021
    NORCIA E IL SISMA: CATASTROFE (CERTA), DISCONTINUITÀ (INCERTA) E OPPORTUNITÀ (POSSIBILE) – 31 MAG – ORE 14:45 03.05.2021
    LA CORRUZIONE COME SISTEMA - 17 MAGGIO - ORE 16:30 26.04.2021
    EXTRA-AFRICAN ACTORS IN AFRICA: THE ROLE OF CHINA AND TURKEY SEEN FROM SOUTH AFRICA – 16 APRILE – ORE 15:00 29.03.2021
    LA RUSSIA DI PUTIN – 16 APRILE – ORE 17:00 29.03.2021
    MIGRATION GOVERNANCE AND REFUGEE PROTECTION IN AFRICA - PROF. CRISTIANO D’ORSI – 14 - 15 - 16 APRILE 23.03.2021
    I DIALOGHI DI SCIENZE POLITICHE - CALENDARIO SEMINARI - A.A. 2020-2021 - II SEMESTRE 23.03.2021
    LIKE CRAZIA - 13 APRILE - ORE 10:45 22.03.2021
    DEMOCRAZIA E RIVOLUZIONE DIGITALE. RESEARCH SCHOLAR Prof. DE LUCA - 22 - 23 - 24 MARZO - ORE 16:45 03.03.2021
    DISPONIBILITÀ DEL CORPO NELL' AUTODETERMINAZIONE SUL FINE VITA. NOVITÀ E SVILUPPI DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE SUL C.D. CASO CAPPATO – 26 FEB – ORE 16:30 08.02.2021
    NARRARE IL CORPO TRA MATERNITÀ E INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA – 12 FEB – ORE 16:30 24.01.2021
    EUROPA TRA (IN)STABILITÀ ECONOMICA E (IN)STABILITÀ SOCIALE – 25 GEN – ORE 17:30 05.01.2021
    LAVORO E CARICHI FAMILIARI PRIMA, DURANTE E DOPO IL COVID - 22 GEN - ORE 16:30 02.01.2021
    LA PANDEMIA DI CORONAVIRUS E LA SOCIETA' ITALIANA - 11 DIC - ORE 16:30 23.11.2020
    USA 2020 - UNA STORICA ELEZIONE PRESIDENZIALE. TEMI, PROBLEMI E PROSPETTIVE – 14 DIC – ORE 16:30 23.11.2020
    IL TERREMOTO - RACCONTI TRASFORMAZIONI E MEMORIE – 15 DIC – ORE 10:30 23.11.2020
    IL CORPO DELLE DONNE: UNO SGUARDO INTERNAZIONALE SUI DIRITTI TRA PASSATO E PRESENTE - 10 DIC - ORE 10:30 16.11.2020
    DIRE IL LAVORO - IL TERMINE 'TRAVAIL' NELLA BANCA DATI DIACOM - 10 DIC - ORE 15:00 16.11.2020
    CALENDARIO SEMINARI GRUPPO INTERSEZIONI DI GENERE - A.A. 2020-2021 15.11.2020
    CATTEDRA JEAN MONNET DELL'UNIVERSITÀ DI PERUGIA: IL 4 DICEMBRE IL CONVEGNO FINALE 11.11.2020
    DAI RUMORI AL SILENZIO - METAMORFOSI DEI LUOGHI DI LAVORO – 7 DIC – ORE 16:30 10.11.2020
    FEMINISM RELOADED – 2 DICEMBRE – ORE 17:00 - AULA ZOOM 10.11.2020
    IL CORPO DEL/NEL REATO. L'ATTRIBUZIONE DI BIASIMO E RESPONSABILITÀ NELLA VIOLENZA DI GENERE – 27 NOV – ORE 16:30 05.11.2020
    LE CONSEGUENZE. I FEMMINICIDI E LO SGUARDO DI CHI RESTA – 24 NOV – ORE 17:00 03.11.2020
    CALENDARIO SEMINARI "I DIALOGHI DI SCIENZE POLITICHE" - A.A. 2020-2021 02.11.2020
    IL CORPO DEL MINORE TRANSGENDER. IL TRANSITO VERSO IL GENERE PERCEPITO – 13 NOVEMBRE – ORE 16:30 26.10.2020
    IL CAPITALISMO MEDITERRANEO – 30 OTTOBRE – ORE 11:00 – AULA LEPA 12.10.2020
    “RAZZIALE” O “RAZZISTA”? RIFLESSIONI CRITICHE SULL’USO LINGUISTICO DISCRIMINATORIO NEL LINGUAGGIO PUBBLICO – 21 OTTOBRE – ORE 15:00 – AULA LEPA 02.10.2020
    LA STORIA DEL CORPO E DELLA SESSUALITÀ NELLA LUNGA ETÀ MODERNA, ALL'INCROCIO TRA FILOSOFIA E DIRITTO – 15 OTTOBRE - ORE 15:00 - AULA LEPA 29.09.2020
    IL RUOLO DEL TERZO SETTORE COME FATTORE DI COSTRUZIONE DELLA RELAZIONE COMUNITÀ/INDIVIDUO, TRA CONCORRENZA E SOLIDARIETÀ - 8 OTTOBRE - ORE 15:00 - AULA LEPA 16.09.2020
    LA FILOSOFIA POLITICA DI MAX WEBER – 10 – 11 SETTEMBRE 2020 24.08.2020
    CAREER VIRTUAL EVENTS 2020 - GIUGNO - LUGLIO 26.06.2020
    LA PESTE IN ETÀ MODERNA: POTERI PUBBLICI, TEORIA E PRATICA MEDICA – 15 GIUGNO – ORE 11 26.05.2020
    CICLO DI SEMINARI DI "INTERSEZIONI DI GENERE" - 5 - 12 - 13 - 19 MAGGIO - ORE 16:30 28.04.2020
    EMOZIONI, SOCIETÀ E LETTERATURA: LO STUDIO DELLA REALTÀ SOCIALE ATTRAVERSO I ROMANZI – 11 MARZO – ORE 16:30 18.02.2020
    AGUSTÍN JOSÈ MENÈNDEZ - CICLO DI LEZIONI – 2-5-6 MARZO - AULA LEPA 13.02.2020
    DONNE E POTERE MEDICO – 3 MARZO – ORE 16:30 11.02.2020
    LA CAUSALITÀ NELLE SCIENZE SOCIALI - 3 MARZO - ORE 15:00 - AULA LEPA 11.02.2020
    ROLE OF THE EU'S FOREIGN AND SECURITY POLICY SERVICE – 27 FEBBRAIO – AULA S1 06.02.2020
    L’ANALISI E IL TRATTAMENTO DELL’ERRORE NELLA RICERCA SOCIALE – 25 FEBBRAIO – ORE 15:00 - AULA LEPA 05.02.2020
    L’AMBIENTE PER LO SVILUPPO - PROFILI ECONOMICI E GIURIDICI - 19 FEBBRAIO - AULA 1 30.01.2020
    BASILIO G. MONTEIRO ST. JOHN’S UNIVERSITY — NEW YORK – CICLO DI LEZIONI – 18-19-20 FEBBRAIO 30.01.2020
    PUBLIC DIPLOMACY AND PARTICIPATION IN THE SOCIAL MEDIA ERA - 18 FEBBRAIO - ORE 15 29.01.2020
    QUESTIONI DI FINE VITA TRA CORTE COSTITUZIONALE E PARLAMENTO CHI HA IL «POTERE» DI DECIDERE? - 18 FEBBRAIO, ORE 16.30, AULA 2 29.01.2020
    NUOVI STRUMENTI E NUOVO WELFARE PER COMBATTERE LA POVERTÀ. LA PROPOSTA DEL REDDITO DI BASE INCONDIZIONATO – 10 FEBBRAIO – ORE 15:00 - AULA LEPA 22.01.2020
    "UNIONE EUROPEA, PERCHÉ ODIARLA? ALLE RADICI DEL SOVRANISMO ANTIEUROPEISTA" - 7 FEBBRAIO 2020, ORE 17.00 17.01.2020
    IL CASO DI CORTONA ON THE MOVE – 19 DICEMBRE – ORE 17:30 – AULA 2 17.12.2019
    L’ALTRA METÀ DEL CIELO L’EMPOWERMENT FEMMINILE IN CINA – 17 DICEMBRE – ORE 16:30 – AULA 2 28.11.2019
    TRA LUOGHI E UOMINI: I PERCORSI - CICLO DI SEMINARI - 16 DIC - AULA 1 25.11.2019
    LA LEGGE BASAGLIA: STORIA DI UN ASCOLTO CHE CERCA APPRODO - 12 DICEMBRE - ORE 10.30 – AULA 5 21.11.2019
    INA KUBBE – CICLO DI LEZIONI – 7-9-11-12 DICEMBRE 2019 21.11.2019
    THROUGH THEIR EYES - PERCEPTIONS OF THE EU IN THE MAGHREB AND WESTERN BALKANS – 9 DIC – AULA 1 19.11.2019
    ESTER POLLACK - CICLO DI LEZIONI – 2-4-5-7 DIC 2019 18.11.2019
    PAUL HEYWOOD - CICLO DI LEZIONI – 3-4-5-6 DIC 2019 18.11.2019
    CONVEGNO “ETICA, AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E SCANDALI IN PROSPETTIVA COMPARATIVA” 6 - 7 DICEMBRE 2019 18.11.2019
    ROSSO MAFIA. LA ’NDRANGHETA A REGGIO EMILIA – 6 DICEMBRE – ORE 16 – AULA 2 18.11.2019
    I FUMETTI TRA SISTEMA DEI MEDIA DIGITALI E IMMAGINARIO COLLETTIVO – 4 DIC – ORE 16:30–AULA 2 13.11.2019
    IL POTERE DELLA RESILIENZA DELLE DONNE: ESPERIENZE DI RESILIENZA NEI TERRITORI TERREMOTATI – 3 DICEMBRE – ORE 16:30 – AULA 2 13.11.2019
    MARCO PEDRONI - SOCIOLOGIA DEL GIOCO D'AZZARDO – 3 DIC – AULA 2 13.11.2019
    LA SCHIAVITÙ NEL MEDITERRANEO. MEMORIA STORICA E FENOMENI CONTEMPORANEI – 21 – 28 NOVEMBRE 07.11.2019
    ALESSIA GEMMA – CICLO DI LEZIONI – 27–28 NOVEMBRE – AULA DIS 1 07.11.2019
    DALLA PADELLA … NELLA BRACE – 29 NOVEMBRE – ORE 9:00 – AULA 2 07.11.2019
    IVAN LLAMAZARES VALDUVIECO – CICLO DI LEZIONI – 25–26–28 NOVEMBRE 2019 07.11.2019
    LA “BOTTEGA GLOCAL” DEL GIORNALISTA DI OGGI – 27 NOVEMBRE – ORE 10:30 - AULA S1 06.11.2019
    IL BIASIMO DELLE VITTIME E LE DINAMICHE DI POTERE NELLA PERCEZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE – 26 NOV – ORE 16:30 – AULA 2 05.11.2019
    COSA SAI DI WIKIPEDIA? – 22 NOVEMBRE 2019 – ORE 11:00 – AULA 2 04.11.2019
    POLITICI E GIORNALISTI IN PARLAMENTO. RAPPORTI PERSONALI E SFERE DI INFLUENZA IN RELAZIONI AD ALTO RISCHIO – 21 NOVEMBRE – ORE 10:30 – AULA DIS 2 01.11.2019
    YARA MAASRI – CICLO DI LEZIONI – 18 – 19 – 20 -21 NOVEMBRE 2019 01.11.2019
    SFIDE E OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO. PER UNA NUOVA GOVERNANCE URBANA – 20 NOVEMBRE – ORE 16:30 – AULA 2 30.10.2019
    IL LEGAME TRA POTERE E VIOLENZA PSICOLOGICA NELLA INTIMATE PARTNER VIOLENCE – 19 NOVEMBRE – ORE 16:30 – AULA 2 30.10.2019
    (TUTTO) INVANO? - 13/11/2019 – AULA 2 – ORE 16:30 23.10.2019
    DONNE E POTERE IN ATENEO: LE LINEE GUIDA PER IL BILANCIO DI GENERE PER LE UNIVERSITÀ ITALIANE – 29 OTTOBRE – ORE 16:30 – AULA 2 22.10.2019
    SOGGETTI IN TRANSIZIONE. OLTRE LA TRANSFOBIA. 12/11/2019 – ORE 16:20 – AULA 2 22.10.2019
    MEMORIA LUNGA FILIERA CORTA - SGUARDI SUL FOOD IN UMBRIA IERI E OGGI - 8 NOVEMBRE - ORE 9.30 - AULA VII RETTORATO 21.10.2019
    THE FAIRER SEX. LA CORRUZIONE È UN OSTACOLO PER L'ACCESSO DELLE DONNE A RUOLI APICALI? – 30 OTTOBRE – ORE 16:30 – AULA 2 21.10.2019
    JEAN-LOUIS FOURNEL - CICLO DI LEZIONI - 23-24-25 OTTOBRE 2019 06.10.2019
    POTERE E DISSENSO: DA TIAN'ANMEN A TIAN'ANMEN (1919/1949/1989) – 24 OTTOBRE – ORE 11 – AULA LEPA 04.10.2019
    IL LINGUAGGIO POLITICO DI MACHIAVELLI – 23 OTTOBRE – ORE 11 – AULA LEPA 04.10.2019
    IL CONCETTO DI COSMOPOLITISMO: DAI CLASSICI AI CONTEMPORANEI – 22 OTTOBRE – ORE 11 – AULA LEPA 04.10.2019
    LA CINA DAL MAOISMO - AL SOGNO CINESE DI XI JINPING – 23 OTTOBRE – ORE 16:30 – AULA 2 04.10.2019
    GUERRA FREDDA NEL MEDITERRANEO: L’ITALIA E IL CONFLITTO ARABO-ISRAELIANO - 17 OTTOBRE - ORE 16:00 - AULA LEPA 27.09.2019
    IL DIRITTO DELLA SOCIETÀ LIQUIDA - 9 OTTOBRE 2019 - AULA 2 – ORE 16:30 19.09.2019
    MANLIO GRAZIANO - CICLO DI LEZIONI - 2-3-4 OTTOBRE 18.09.2019
    COMUNICARE IL BELLO SUL WEB: IL CASO BRUNELLO CUCINELLI S.P.A. – 4 OTTOBRE – ORE 9:00 – AULA 2 17.09.2019
    AGUSTÌ CERRILLO MARTINEZ - CICLO DI LEZIONI PER L’INSEGNAMENTO 06.09.2019
    AGUSTÍ CERRILLO -TRANSPARENCY AND PREVENTION OF CORRUPTION - 24/09/2019 - ORE 15:00 – AULA LEPA 04.09.2019
    CALL FOR PAPER ETICA, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E SCANDALI IN UNA PROSPETTIVA COMPARATIVA - 6-7 DICEMBRE 2019 30.08.2019
    ASSEGNATO A PAOLO MANCINI IL PREMIO MURRAY EDELMAN ALLA CARRIERA 27.08.2019
    STANDING GROUP SU "(ANTI-)CORRUPTION AND INTEGRITY" IN SENO ALLA ECPR (EUROPEAN CONSORTIUM FOR POLITICAL RESEARCH) 06.08.2019
    PRESENTAZIONE LIBRO “CITTÀ DEL VATICANO” GIOVEDÌ 27 GIUGNO - ORE 17.30 SALA IGEA DELL’ENCICLOPEDIA TRECCANI - ROMA 07.06.2019
    GENDER DISCRIMINATIONS AND REFUGEES - TAVOLA ROTONDA - 3 GIUGNO - ORE 16 - AULA SALZANO 15.05.2019
    ISMINI KRIARI - FAMILY LAW ISSUES - CICLO DI LEZIONI – 31 MAGGIO – ORE 14:30 AULA 1 – ORE 16:30 AULA 1 13.05.2019
    XAVIER TABET - CICLO DI LEZIONI - DIRITTO, POLITICA E LETTERATURA – 28-29-30 MAGGIO 13.05.2019
    UNA TESI, UN LIBRO - 29 MAGGIO - ORE 18,00 10.05.2019
    IL CONCETTO DI OCCIDENTE E LA STORIA D’EUROPA - 27 MAGGIO 08.05.2019
    LA DISINFORMAZIONE TRA VECCHI E NUOVI MEDIA - 24 MAGGIO, ORE 10.30-13.30 08.05.2019
    CAPIRE LA GERMANIA - SEMINARIO INTERNAZIONALE SULLA GERMANIA CONTEMPORANEA – 27-28 MAGGIO 08.05.2019
    JOURNALISM, MEDIA ECOLOGY AND TRAINING IN THE BIG DATA ERA. CASE STUDY: NEWS APPS – 22 MAGGIO 01.05.2019
    LA RUSSIA E L'UNIONE EUROPEA TRA COLLABORAZIONE E DIFFIDENZA, DALL'ERA POST-SOVIETICA AI NOSTRI GIORNI – 20 MAGGIO – ORE 11 30.04.2019
    ORO ROSSO. FRAGOLE, POMODORI, MOLESTIE E SFRUTTAMENTO NEL MEDITERRANEO - STEFANIA PRANDI - MOSTRA - 14-18 MAGGIO - PALAZZO MURENA 30.04.2019
    QUALI DIRITTI PER LE PERSONE TRANSGENDER? - 21 MAGGIO - ORE 12.30 30.04.2019
    LIUDMILA KONSTANTINOVNA RYABOVA - CICLO DI SEMINARI – 16–20-21 MAGGIO 30.04.2019
    MESE DI MAGGIO, MESE DEL PRIDE - 8-14-21 MAGGIO 2019 29.04.2019
    VISUAL POLITICAL COMMUNICATION: THEORY AND METHODS – 16 MAGGIO – ORE 12 26.04.2019
    L’ITALIA IN PEZZI? AUTONOMIE REGIONALI E UNITÀ NAZIONALE - 15 MAGGIO – ORE 14:30 25.04.2019
    IL RUOLO DEL DIRITTO IN EUROPA - PRESENTAZIONE VOLUME DI ALDO SANDULLI - 14 MAGGIO - ORE 10:30 24.04.2019
    ORO ROSSO. FRAGOLE, POMODORI, MOLESTIE E SFRUTTAMENTO NEL MEDITERRANEO - PRESENTAZIONE VOLUME - 14 MAGGIO - ORE 18:00 - SALA DESSAU 24.04.2019
    LA TRADUZIONE COME ATTO POLITICO/TRANSLATION AS POLITICAL ACT/ LA TRADUCTION COMME ACTE POLITIQUE - 9-10-11 MAGGIO 2019 23.04.2019
    DALLE PRIME IMPRESSIONI ALLA DISCRIMINAZIONE: IL CASO DEI GAYDAR UDITIVO - 8 MAGGIO 19.04.2019
    POLITICAL TRANSLATION – ADDRESSING INEQUALITY IN DELIBERATIVE POLITICS AND DIVERSE SOCIAL MOVEMENTS – 8 MAGGIO – ORE 16 18.04.2019
    JAMES STANYER LOUGHBOROUGH UNIVERSITY (UK) – CICLO DI SEMINARI - 29-30 APRILE E 2 MAGGIO 12.04.2019
    STEFAN BIELANSKI - DEMOCRAZIE ILLIBERALI? NAZIONALISMO E POPULISMO NELL’EUROPA ORIENTALE - CICLO DI SEMINARI – 30 APRILE – 2 MAGGIO 12.04.2019
    MEDIATIZATION AND POLITICAL COMMUNICATION: A USEFUL CONCEPT? - 2 MAGGIO ORE 12:00 12.04.2019
    CATHOLIC DIGITAL CREATIVES AS EMERGING RELIGIOUS AUTHORITIES IN DIGITAL CULTURE - 18 APRILE 04.04.2019
    THE LEGACY OF “COMPARING MEDIA SYSTEMS. THREE MODELS OF MEDIA AND POLITICS” - 13 APRILE 25.03.2019
    I NUMERI E LA RAGIONE: UNA TENSIONE POLITICA? (1789-1931) - 15 APRILE - ORE 16 25.03.2019
    IL NUOVO DISEGNO DEL WELFARE ITALIANO: RIFORMA DELLE PENSIONI E REDDITO DI CITTADINANZA NEL DECRETO-LEGGE N. 4 DEL 2019 - 12 APRILE - BASTIA UMBRA 25.03.2019
    TRASFORMAZIONI URBANE. POLITICHE, SOCIETÀ ED ECONOMIA NELL'ESPERIENZA IN CORSO A LISBONA – 12 APRILE – ORE 15:30 25.03.2019
    LA DIMENSIONE SOCIALE E PARTECIPATIVA NELLA PROGETTAZIONE DELLO SPAZIO URBANO – CICLO DI LEZIONI 21.03.2019
    L’AMERICA LATINA FRA CRISI ECONOMICA E TRASFORMAZIONI POLITICHE – 10 APRILE – ORE 16:30 20.03.2019
    IL RUOLO CENTRALE DELLA MORALITÀ NEL GIUDIZIO SOCIALE - 10 APRILE 20.03.2019
    DIRITTI DELLE DONNE NELL'IRAN CONTEMPORANEO - 9 APRILE - ORE 12:30 19.03.2019
    LA DIMENSIONE SOCIALE E PARTECIPATIVA NELLA PROGETTAZIONE DELLO SPAZIO URBANO - 8 APRILE 18.03.2019
    FEMMINISTE GLOBALI? I MOVIMENTI FEMMINISTI TRANSNAZIONALI NEL NOVECENTO – 2 APRILE – ORE 12:30 – AULA 1 14.03.2019
    L'APPELLO DI STURZO “AI LIBERI E FORTI” E LA SUA ATTUALITÀ - 3 APRILE - ORE 16:30 14.03.2019
    TORTURA E DEMOCRAZIA NEL XXI SECOLO - 27 MARZO 2019 - ORE 16:30 04.03.2019
    OPEN DAY - INCONTRO DI ORIENTAMENTO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALI - 20 MARZO 2019 - ORE 12:00 - AULA A 28.02.2019
    DALLE METROPOLI ALL’ECOLOGIA SOCIALE: DIALOGHI TRA SOCIOLOGIA E QUESTIONI URBANE - 20 MARZO 2019 - ORE 16:30 28.02.2019
    NON E' COLPA MIA. VOCI DI UOMINI CHE HANNO UCCISO LE DONNE - 19 MARZO 2019 - ORE 12:30 - AULA 1 26.02.2019
    RAGAZZE CON I NUMERI - STORIE, PASSIONI E SOGNI DI 15 SCIENZIATE - 13 MARZO - ORE 14:30 - AULA 5 21.02.2019
    LA MATERNITA' TRA STORIA ED ARTE SECC. XV-XVII - 12 MARZO - ORE 12:30 - AULA 1 21.02.2019
    LE MIGRAZIONI NEL MEDITERRANEO – CICLO DI LEZIONI – 27/02 – 06-13/03 21.02.2019
    RELIGIONE, MEDIA E SPAZIO PUBBLICO - 06/03/2019 - AULA 1 13.02.2019
    MADRI PER FORZA O PER SCELTA? - 5 MARZO - ORE 12:30 - AULA 1 13.02.2019
    POPULISMI, NUOVE FORME DI PARTECIPAZIONE E GOVERNO DELL’ECONOMIA – 28/02/2019 – ORE 17:00 – PALAZZO DONINI 08.02.2019
    AUTONARRAZIONE, MEMORIA E LUOGHI NELL’ESPERIENZA DELLA MIGRAZIONE: TRA CLANDESTINITÀ E PRESA DI PAROLA – 28/02/2019 – ORE 11 08.02.2019
    FRANCESCO SARACENO - SCIENCES PO & LUISS - 26 E 27 FEBBRAIO - CICLO DI LEZIONI - 07.02.2019
    I BALCANI: COSÌ VICINI, COSÌ LONTANI – 27/02/2019 – ORE 16:30 – AULA 1 07.02.2019
    LA "MAMMA NON È SEMPRE LA MAMMA": LA RAPPRESENTAZIONE DELLA MATERNITÀ NELLA LETTERATURA FRANCESE E INGLESE CONTEMPORANEA - 26/02/2019 - ORE 12:30 - AULA 1 06.02.2019
    LA MAFIA OGGI - NANDO DALLA CHIESA - 19-20-21 FEBBRAIO 2019 - CICLO DI LEZIONI 01.02.2019
    SCEGLIERE QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ. TESTIMONIANZE DI VITA IN LOTTA CONTRO LE MAFIE – 21/02/2019 – ORE 15:30 – AULA 1 01.02.2019
    I MEROLEDÌ DI SCIENZE POLITICHE - CALENDARIO SEMINARI II SEMESTRE A.A.2018-2019 31.01.2019
    CORRUZIONE E ANTICORRUZIONE - 19 FEBBRAIO 2019 - ORE 16:00 - AULA 1 31.01.2019
    DARWIN NELLA CINA CONTEMPORANEA: SELEZIONE E ADATTAMENTO DI UNA TEORIA SCIENTIFICA - 30/01/2019 - ORE 17:00 10.01.2019
    POPULISMO, PARTECIPAZIONE, SOLIDARIETÀ - 24/01/2018 - ORE 15:00 04.01.2019
    SCIENZE POLITICHE VA AL CINEMA - A.A. 2018/2019 - POSTMODERNISSIMO 23.11.2018
    PER NON TORNARE AL BUIO. LA LEGGE 104/1978 A 40 ANNI DALLA SUA ATTUAZIONE - 28/11/2018 - ORE 16:30 22.11.2018
    LE STRADE DELLA BELLEZZA: LA SFIDA DEI TERRITORI RURALI NEL MERCATO DEI NUOVI TURISMI - 6/12/2018 - Aula DIS2 – Area di Studi sociali – Via Elce di Sotto - ore 10:30 22.11.2018
    LIBERE UNIONI E NUOVE GENITORIALITA' - 12/12/2018 - Aula 1 ore 16:30 22.11.2018
    LA VIA DI FRANCESCO: ELEMENTI DI COMUNICAZIONE DI UNA NUOVA ESPERIENZA TURISTICA - 29/11/2018 - AULA DIS2 - ORE 10:30 19.11.2018
    IL CANTIERE DELLE LOBBIES - 22/23 NOVEMBRE 2018- PERUGIA 03.11.2018
    DECIFRARE LE MIGRAZIONI - 23/11/2018 - ORE 10:00 - AULA 3 03.11.2018
    POLITICO-MILITARY DIMENSION OF THE RIVALRY BETWEEN THE PEOPLE’S REPUBLIC OF CHINA AND THE UNITED STATES IN ASIA IN THE 20TH AND 21ST CENTURIES – 22/11/2018 – ORE 12:30 – AULA 1 02.11.2018
    LE FIERE DEL TURISMO NELLA PROMOZIONE DEL TERRITORIO – 22/11/2018 – ORE 10:30 – AULA DIS2 02.11.2018
    IL TURISMO RELIGIOSO NEL NUOVO MILLENNIO: CONTINUITÀ E TRASFORMAZIONI TRA TRANSNAZIONALE E LOCALE - 21/11/2018 - ORE 16:30 - AULA 1 02.11.2018
    LA VALUTAZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE NELLE ASSEMBLEE LEGISLATIVE – 22/11/2018 – ORE 10:30 – AULA 303 02.11.2018
    INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2018-2019 - 21 NOVEMBRE - ORE 12.00 02.11.2018
    GOVERNARE LE MIGRAZIONI - 14/11/2018 - AULA 1 24.10.2018
    LABORATORIO UMBRIA - 15 NOVEMBRE 2018 - AULA 1 04.10.2018
    LAVORARE NELLE FILIERE DEGLI APPALTI PUBBLICI E PRIVATI: TUTELE, ESPERIENZE, PRASSI - 21/09/2018 03.09.2018
    CONFERENCE PERUGIA 2018: ALL TOGETHER TO DIVERSIFY AND ENRICH OUR OWN TALENTS WITH UDEL21! 24 - 25 - 26 MAY 2018 04.05.2018
    SESSISMO E LINGUAGGIO NEI MEDIA - 3 APRILE - ORE 16:30 - AULA 2 19.04.2018
    RACCONTARE LA STORIA D’ITALIA - 18 APRILE - ORE 16:30 30.03.2018
    POLITICHE SANITARIE E DISCRIMINAZIONI DI GENERE - 17 APRILE - ORE 12:30 30.03.2018
    LA PSICHIARIA DI COMUNITA' - 24 NOVEMBRE - AULA 1 06.11.2017
    CALL FOR PAPERS: LA CITTÀ CONFLITTUALE / THE CONFLICTUAL CITY 19.06.2017
    DONNE IN PRIMA LINEA: LE NAZIONI UNITE NELLA CRISI UMANITARIA IN SIRIA - 30/03/2017 AULA 3 ORE 16:30 10.03.2017
    UN VIAGGIO NELLA STORIA DELL’ITALIA REPUBBLICANA - 22/03/2017 - ORE 16 - AULA 1 02.03.2017
    LA SINISTRA RADICALE IN EUROPA – MERCOLEDÌ 23/11/2016 – ORE 16 – AULA 1 02.11.2016
    VERSO IL REFERENDUM COSTITUZIONALE - LE RAGIONI A CONFRONTO 28.10.2016
    THE ARAB UPRISINGS AND NATIONAL IDENTITIES: INTERROGATING THE POLITICS OF CULTURE AND RELATIONS OF “SOFT POWER” IN THE MAGHREB 19.04.2016
    ABBASSO LA GUERRA. IL PROBLEMA DELLA NEUTRALITÀ NEL PRIMO CONFLITTO MONDIALE 14.04.2016
    A DATA-DRIVEN WORLD: BIG DATA E PRIVACY NELL’ERA DELL’INTERNET DELLE COSE 22.02.2016
    UNDER SURVEILLANCE - IDEOLOGY AND CENSORSHIP IN THE TRANSLATION OF POPULAR FICTION - 10-11 MARCH 2016 22.02.2016
    POLITICHE EDITORIALI E TRADUZIONE DURANTE IL FASCISMO 15.02.2016
    SUSSIDIARIETA' ORIZZONTALE E INNOVAZIONE AMMINISTRATIVA 04.11.2015
    LA FAMIGLIA OMOGENITORIALE NEL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE DELLE RELAZIONI PARENTALI E SOCIALI 19.10.2015
    SEMINARIO INTERDISCIPLINARE "LA COSTRUZIONE DEL GENERE TRA STORIA, DIRITTI E NUOVE SOGGETTIVITÀ" 25.02.2015
    CONVEGNO ANNUALE SISSCO 18-20 SETTEMBRE 2014 05.09.2014
    IL TEMA DELLA COLPA IN ITALIA E IN GERMANIA DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE 05.05.2014
    • Details
    • Share
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • LinkedIn
    • Tools
      • Print
      • Send email
    • Table of content
      • Browse

        The Department

        • Mission
        • How to Reach Us
        • The Dean’s Office
        • Students Office
        • Technical Support
        • Research Support
        • Libraries
        • News
        • Events
        • Contact us

        degree programs

        jobplacement

        lepa

        phd programs

        msc

        OUR VIDEO CHANNEL

        youtube

        Show linksAbout this site
        • Sitemap
        • Contacts
        Department of Political Science
        Università degli Studi di Perugia
        Via Pascoli, 20 - 06123 - Perugia
        Email dipartimento.scipol@unipg.it
        PEC dipartimento.scipol@cert.unipg.it
        Legal disclaimer
        Go top
        Table of content
        • Go to page start
        Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare l'esperienza di navigazione, senza tracciare alcun dato personale. Vengono utilizzati poi dei cookie tecnici di terze parti per la raccolta, in forma anonima, di dati statistici sul suo utilizzo. Inoltre, in alcune pagine possono essere inclusi contenuti di terze parti (Cerca con Google, Google Analytics, YouTube) che raccolgono cookie di profilazione. Selezionando 'Accetto' si dà il consenso all'utilizzo di cookie di terze parti. Selezionando 'Nego' i suddetti cookie non verranno utilizzati e i contenuti di terze parti non verranno mostrati.