Ufficio Erasmus
Commissione Erasmus: Regina Lupi (coordinatore), Giuseppina Bonerba, Enrico Caniglia, Lorenzo Medici, Francesca Piselli, Fabio Raspadori, Vincenzo Sorrentino, Alessia Valongo, Federico Zanettin.
Orari di ricevimento e contatti
Chi avesse bisogno di informazioni sul programma Erasmus può contattare la prof. Regina Lupi in orario di ricevimento (vedi pagina personale nel sito d’Ateneo), gli studenti buddy (Antonella Cerella e Adelajda Mustaj) o la segreteria didattica del Dipartimento (sig.ra Roberta Burani).
Contatti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Erasmus+ per studio 2023-2024
Il bando Erasmus+-Mobilità per studio può essere consultato nel sito d'Ateneo alla pagina "Bandi per studenti, dottorandi, specializzandi"
In concomitanza con la pubblicazione del bando di selezione Erasmus per studio per l'anno accademico 2023-2024, il Dipartimento organizza due incontri informativi, durante i quali spiegheremo come presentare la candidatura e risponderemo alle domande degli studenti interessati.
Come ci si candida per la borsa Erasmus?
Incontri di informazione per gli studenti (Agli incontri si potrà partecipare sia in presenza che via teams.)
Mercoledì 22 marzo 2023 ore 16.30 - aula 1 (link https://bit.ly/3JK2SOR )
Giovedì 30 marzo 2023 ore 10.30 - aula S1 (link https://bit.ly/3FioTBs )
Vademecum per studenti outgoing 2022
VADEMECUM per gli scambi ERASMUS
- Linee guida generali dell'Università
Modulistica del Dipartimento:
A.A. 2022 - 2023
- Learning agreement for studies en [pdf]
- Learning agreement for traineeships en [pdf]
- Modello Piano di studi per la Mobilità Erasmus [pdf]
- Modello Modifiche al piano di studi per la Mobilità Erasmus [pdf]
Erasmus+
Vai al sito