Guida per scadenze e documenti da consegnare per titolo di laurea laurea specialistica/magistrale/v.o.     

 

1) Assegnazione argomento tesi

→ DOCUMENTAZIONE da riconsegnare all'Ufficio didattica:

  • Lo studente concorda con un docente un argomento per la tesi di laurea. Quest’ultimo dovrà avere una dimensione minima di 120 cartelle, ciascuna di circa 2000 battute e consegna in segreteria didattica il modello per assegnazione [word] della tesi 6 mesi prima.
    Il lavoro richiesto occupa mediamente un tempo minimo di sei mesi – sette mesi.
    n.b. vale come data quella in cui il Docente ha assegnato l’argomento della tesi

2)  Domanda di laurea e documentazione

→ DOMANDA

Entrando nel SOL con le proprie credenziali dal menù scegliere il link “Laurea” e cliccare su “Conseguimento titolo”. Il sistema guiderà l’utente alla compilazione della domanda di laurea online.

→ DOCUMENTAZIONE scaricabile in fondo alla pagina

-Foglio Titolo Tesi (Dipartimento di Lettere-lingue, letterature e civiltà antiche e moderne, Filosofia,
Scienze sociali, umane e della formazione, Economia; Scienze Politiche, Fisica e Geologia, Matematica e Informatica,
Scienze Farmaceutiche)
-Fotocopia libretto universitario
-Ricevuta questionario AlmaLaurea
-Dichiarazione antiplagio (obbligatoria per gli studenti dei CDS afferenti al Dipartimento di Scienze Politiche)

I laureandi dei corsi di laurea dovranno caricare l’elaborato definitivo di tesi in formato pdf tramite la propria area personale SOL entro i termini stabiliti per la consegna tesi (almeno 20 giorni prima dalla data della sessione di laura) e  in tempo utile affinché il relatore possa approvarlo.

Nel caso in cui lo studente incontri particolari difficoltà nel portare a buon fine la procedura, potrà contattare la propria segreteria studenti per assistenza e chiarimenti, oppure, in via eccezionale, consegnare la copia della tesi alla segreteria studenti seguendo la modalità indicate al punto: Consegna delle tesi di laurea alle segreterie studenti (procedura ad esaurimento)

 

3) Elaborato in Lingua Inglese

Qualora lo studente scelga di redigere il proprio elaborato in Lingua Inglese, oltre alla documentazione descritta, occorre che venga presentato, in concomitanza dell'upload della tesi nel SOL, un eleborato cartaceo di almeno 40 pagine in Lingua Italiana.

La discussione della tesi avverrà in lingua italiana ad eccezione degli studenti del corso di laurea magistrale in Relazioni Internazionali curr. Migration, Globalisation and World Governance che avverà in Lingua Inglese.

 

4) Scadenze

Le scadenze e  le procedure indicate nel calendario esami non mutano, lo studente provvede nei tempi e modi previsti alla presentazione
-    della domanda di laurea 45° giorno antecedente la seduta di laurea
-    del foglio bianco contenente il titolo definitivo della tesi in lingua italiana e in lingua inglese e il nome del relatore
-    termine per sostenere l’ultimo esame, previsto come segue: Dipartimento di Scienze Politiche: 15 giorni
-    di una copia caricata nella piattaforma SOL dell’elaborato finale 20° giorno antecedente la seduta di laurea

Le scadenze sono altresì indicate distinte, per sessioni di laurea, nella pagina del sito tesi/sessioni di laurea

 

5) Nomina Commissione e consegna copia al controrelatore

Vengono nominate le commissioni di Laurea e ne viene data pubblicità mediante pubblicazione nel sito del Dipartimento in prossimità dell'upload dell'elaborato nella propria area riservata del SOL.


 

 

MODULISTICA laurea specialistica/magistrale:

- modello per assegnazione [word] della tesi 6 mesi prima
- modello foglio bianco/giallo [word] con titolo definitivo della tesi
- frontespizio [word]
- fax-simile della copertina [word] per supporto magnetico (cd/dvd) contenente copia della tesi da consegnare in segreteria studenti
- dichiarazione di conformità
-dichiarazione antiplagio