N.B. I corsi sono stati annullati per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Come si studia all’università? Quali sono le modalità migliori per organizzare gli appunti a lezione? Come si affronta la preparazione all’esame? Quali sono le migliori tecniche orali e scritte per esporre quanto si è studiato?
Il Dipartimento di Scienze politiche offre agli studenti e alle studentesse di tutti i corsi di laurea triennali la possibilità di frequentare un breve corso che affronterà tutti questi aspetti, tenendo conto anche dei programmi di esame che si stanno concretamente studiando.
Il corso è rivolto a chi ha iniziato quest’anno ma anche agli studenti e alle studentesse del secondo e terzo anno o fuoricorso e, in particolare, a chi sente di avere difficoltà nell’impostare un metodo di studio efficace. IMPORTANTE: per partecipare al corso è necessario ISCRIVERSI ENTRO IL 23 FEBBRAIO utilizzando il link seguente:
https://forms.gle/ArWdhoFHLLonoKeM9
I primi ad iscriversi avranno la priorità in caso di un numero di iscrizioni superiori alla capienza delle aule.
L’orario del corso è il seguente:
Scienze politiche e relazioni internazionali/ Servizio sociale - (Prof.ssa Erika Villa)
Lunedì 27 febbraio, ore 14:45-16:15 (AULA 303)
Lunedì 6 marzo, ore 14:45-16:15 (AULA 303)
Lunedì 13 marzo, ore 14:45-16:15 (AULA 303)
Lunedì 20 marzo, ore 14:45-16:15 (AULA 303)
Lunedì 27 marzo, ore 14:45-16:15 (AULA 303)
Venerdì 31 marzo, ore 14:45-16:15 (AULA 303)
Scienze della comunicazione - (Prof.ssa Chiara Carbonara)
Giovedì 2 marzo, ore 14:45-16:15 (AULA D)
Giovedì 9 marzo, ore 14:45-16:15 (AULA D)
Giovedì 16 marzo, ore 14:45-16:15 (AULA D)
Giovedì 23 marzo, ore 14:45-16:15 (AULA D)
Giovedì 30 marzo, ore 14:45-16:15 (AULA D)
Venerdì 31 marzo, ore 14:45-16:15 (AULA D)
Per informazioni contattare claudia.mantovani@unipg.it
[ DOWNLOAD ]