È indetta una selezione per titoli e colloquio per la stipula di n° 12 contratti di collaborazione coordinata e continuativa per i profili di attività di cui alla tabella riportata nell’ALLEGATO 1, ai sensi dell’art.1 comma 1 lettera b) della legge 11/07/2003 n.170 e dell’art. 4 del D.M. 25/10/2019 n. 989 a favore di “studenti capaci e meritevoli” iscritti ai corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Scienze politiche e ai Corsi di dottorato di ricerca dell’Ateneo.
Le attività previste da ciascun profilo dovranno essere svolte nel periodo settembre 2023 - luglio 2024.
Scadenza: martedì 5 settembre 2023
[ DECRETO DI NOMINA DELLE COMMISSIONI ]
[ APPROVAZIONE ATTI GRADUATORIA ]
ALLEGATO 1 all’Avviso di selezione per titoli e colloquio per la stipula di n° 12 contratti di collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento di attività di tutorato e supporto alla didattica,
Numero profilo, titolazione e contenuti, numero ore di impegno, compenso lordo, numero dei contratti previsti per il profilo, responsabile dell’attività e data del colloquio per la selezione.
Pro-filo |
Contenuto e attività previste |
Nr. ore |
Com-pensoeuro |
Nr. Contratti previsti |
Responsabile Prof. o Dott. e Data colloquio |
1 |
Supporto al Coordinamento del CdL in Servizio sociale Obiettivi: supportare i coordinatori nel gestire le problematiche degli studenti e delle studentesse, specie per quanto riguarda l’organizzazione della didattica, i seminari e le “altre attività”. Prerequisito: aver conseguito la laurea triennale nella classe L-39 Servizio sociale. |
100 |
1.500,00 |
1 |
Paola De Salvo Data colloquio 18/09/2023 ore 14.30 |
2 |
Supporto al Coordinamento del CdL Magistrale in Relazioni internazionali Obiettivi: supportare i coordinatori nel gestire le problematiche degli studenti e delle studentesse, specie per quanto riguarda l’organizzazione della didattica, i seminari e le “altre attività” Prerequisito: aver conseguito la laurea triennale nella classe L-36 Scienze politiche e relazioni internazionali |
100 |
1.500,00 |
1 |
Luca Pieroni Data colloquio 15/09/2023 ore 9.30 |
3 |
Tutorato per il supporto agli studenti e alle studentesse straniere/i Obiettivi: assistere studenti e studentesse stranieri/e, in particolare quelli/e con difficoltà linguistiche, nell’orientarsi con i programmi degli insegnamenti, con i libri di testo, con i materiali dei corsi e nel rapporto con i docenti, soprattutto durante il primo anno di corso. |
100 |
1.500,00 |
2 |
Federico Zanettin Data colloquio 14/09/2023 ore 13.00 |
4 |
Supporto alla commissione Orientamento Obiettivi: collaborare con i docenti della commissione orientamento nelle attività di presentazione e promozione dei corsi di laurea triennali e magistrali del dipartimento (open day, laboratori, PCTO e altri eventi dedicati) e nell'organizzazione e nel coordinamento dell'accoglienza alle matricole e agli studenti iscritti (tutorato in itinere). |
100 |
1.500,00 |
2 |
Claudia Mantovani Data colloquio 12/09/2023 ore 9.00 |
5 |
Supporto alla commissione Comunicazione e Promozione Obiettivi: aiutare i docenti della commissione a promuovere le attività e le iniziative del Dipartimento sui social, raccordandosi anche con l’ufficio comunicazione dell’ateneo |
100 |
1.500,00 |
3 |
Rita Marchetti Data colloquio 12/09/2023 ore 9.00 |
6 |
Attività di tutorato per Statistica Obiettivi: assistere gli studenti e studentesse individuando azioni specifiche di supporto gli insegnamenti del primo anno della triennale in cui si evidenziano lacune e difficoltà (ricevimenti, esercitazioni, ripassi guidati, …) per evitare dispersione e abbandoni. |
75 |
1.500,00 |
1 |
Giovanna Ranalli Data colloquio 18/09/2023 ore 12.00 |
7 |
Attività di tutorato per Economia politica Obiettivi: assistere gli studenti e studentesse individuando azioni specifiche di supporto gli insegnamenti del primo anno della triennale in cui si evidenziano lacune e difficoltà (ricevimenti, esercitazioni, ripassi guidati, …) per evitare dispersione e abbandoni. |
75 |
1.500,00 |
1 |
Luca Pieroni Data colloquio 15/09/2023 ore 12.00 |
8 |
Attività di tutorato per Diritto privato Obiettivi: assistere gli studenti e studentesse individuando azioni specifiche di supporto gli insegnamenti del primo anno della triennale in cui si evidenziano lacune e difficoltà (ricevimenti, esercitazioni, ripassi guidati, …) per evitare dispersione e abbandoni. |
75 |
1.500,00 |
1 |
Alessia Valongo Data colloquio 18/09/2023 ore 12.00 |