GRUPPO DI RICERCA
IDG - INTERSEZIONI DI GENERE
WONDER WOMAN, DAL FUMETTO AL LABORATORIO: I SUPERPOTERI O L’INVISIBILITA’
Tiziana Metitieri
Le autrici di Wonder Woman hanno un asteroide a loro dedicato, così come Rita, Levi Montalcini e Marie Curie. Le prime sono quasi dimenticate ma contribuirono a diffondere un nuovo modello di donna che ha ispirato generazioni di ragazze. Le seconde sono nel nostro immaginario di super-scienziate e super-donne e le ricordiamo bene. Difatti, a meno che non abbiano ricevuto riconoscimenti eccezionali o vissuto vite straordinarie, per lo più le scienziate scompaiono nell'oblio. La rappresentazione che ne deriva è che occorrono poteri superiori per farsi strada nel mondo scientifico e per salire i gradini della carriera accademica. Tali poteri occorrono solo alle donne e a determinati gruppi sociali? Ci parlerà di questi temi Tiziana Metitieri, psicologa, neuropsicologa clinica e docente a contratto. Tiziana Metitieri si occupa anche di divulgazione su temi che riguardano le scienziate del passato e del presente, l'integrità e l'accessibilità della scienza.
Martedì 14 marzo 2023
16:30 -18:00
Aula 1
Dipartimento di Scienze Politiche
Università degli Studi di Perugia
Aula teams: https://bit.ly/3IvhEXO
[ DOWNLOAD ]