ACQUISIZIONE DEI CREDITI PER LE ALTRE ATTIVITA - SECONDO SEMESTRE 2022-2023

Di seguito si pubblicano le modalità di acquisizione dei CFU per le Altre Attività (3 CFU), previsti dai piani di studio, e il programma delle attività (cicli di seminari disponibili).

LINEE GUIDA PER L'ACQUISIZiONE DEI CFU PER LE ALTRE ATTIVITA' A.A. 2022/2023

PROGRAMMA DEI SEMINARI INTERDISCIPLINARI - SECONDO SEMESTRE 

N.B.  I  MINICORSI LEPA in Lingua Inglese sono destinati agli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale che sono interessati all’acquisizione dei CFU per le Altre attività formative e non frequentino nel corrente a.a. 2022/2023 gli insegnamenti di Relazioni internazionali o di International Relations and Global Politics. 

Ogni minicorso di tre incontri va frequentato per intero e consente l'acquisizione di 1 CFU a seguito dell'approvazione di una relazione di tre pagine (una per ciascuna lezione) da parte del docente referente.

 

Laboratori professionalizzanti

Seminari interdisciplinari

Stage e tirocini

 

ALTRE INFORMAZIONI

La tabella che segue riporta il numero dei crediti per le altre attività (diverse dallo stage) previsto da ciascun corso di studio e curriculum.

Corso di studio

CFU

Scienze politiche e relazioni internazionali (tutti i curricula) 3
Servizio sociale 2
Scienze della comunicazione *  -
Politica amministrazione e territorio (tutti i curricula) 3
Relazioni internazionali (tutti i curricula) 6
Politiche e servizi sociali (curriculum Progettazione delle politiche sociali) 3
Comunicazione pubblica, digitale e d'impresa 3
 * In seguito alla modifica del Regolamento di corso di studio, per gli iscritti al primo anno di Scienze della comunicazione nell'A.A. 2022/2023 sono previsti 3 CFU per le altre attività da conseguire negli anni successivi.  

 

Dopo la frequenza di ogni attività prescelta, lo studente è tenuto ad acquisire l’attestazione del conseguimento del/i credito/i dal Docente responsabile dell’attività e conservare la documentazione.

Solo dopo il conseguimento di tutti i crediti previsti dal proprio piano di studio per le altre attività, tale  documentazione potrà essere presentata alla Segreteria didattica, la quale, verificatane la regolarità,  sottoporrà le pratiche agli organi competenti  per l'iter di riconoscimento. 

 

AVVISO RISERVATO AGLI STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN RELAZIONI INTERNAZIONALI

Si comunica che l'offerta dei Laboratori professionalizzanti è per gli studenti del secondo anno di corso e con essi è possibile acquisire 6 crediti di quelli a scelta dello studente. Si ricorda al riguardo che tutti gli studenti hanno nel secondo anno del piano di studio i seguenti crediti:

Crediti a scelta degli studenti (max 1 Laboratorio)   12 CFU
Stage linguistico                                                                   6 CFU
Stage esterno                                                                        9 CFU
Seminari e Laboratori interdisciplinari                            6 CFU

Quest'ultima voce non equivale a un singolo Laboratorio ma ad un insieme di attività quali la partecipazione ai seminari interdisciplinari e ad altre attività indicate dal Dipartimento specifiche per questo corso di laurea.

I laboratori professionalizzanti sono offerti invece per l'acquisizione dei crediti a scelta, come indicato nella pagina dedicata nel menù di sinistra.

 

RICONOSCIMENTO DI CREDITI PER LA FREQUENZA DI CORSI PRESSO THE UMBRA INSTITUTE PERUGIA

Gli studenti ammessi alla frequenza di insegnamenti presso The Umbra Institute, Perugia, possono ottenere il riconoscimento di crediti, in funzione del tipo di Corso di Laurea a cui sono iscritti.

Per i dettagli si veda il link seguente. Per qualsiasi informazione in proposito, contattare la Dott.ssa Flavia Baldassarri.