I Dialoghi di Scienze Politiche

I “Dialoghi di Scienze politiche” sono un ciclo di seminari, pensati e proposti da uno o più docenti del Dipartimento e che si svolgono il mercoledì pomeriggio, quando la normale attività didattica è appositamente sospesa.

I seminari, tenuti da docenti interni e esterni al Dipartimento, affrontano, in una prospettiva marcatamente interdisciplinare, alcuni temi classici delle scienze politiche e si propongono come occasioni di confronto fra docenti, studenti, ospiti e tutti gli interessati sui temi dettati dall’attualità politica e come momenti di riflessione sulle principali aree di crisi e di conflitto.

Il programma dei seminari verrà comunicato all’inizio del I e del II semestre.

Calendario Seminari "I Dialoghi di Scienze politiche" a.a. 2022-2023 (II° semestre)

Calendari a.a. precedenti

Calendario Seminari "I Dialoghi di Scienze politiche" a.a. 2022-2023 (I° semestre)

Calendario Seminari "I Dialoghi di Scienze politiche" a.a. 2021-2022 (II° semestre)

Calendario Seminari "I Dialoghi di Scienze politiche" a.a. 2021-2022 (I° semestre)

Calendario Seminari "I Dialoghi di Scienze politiche" a.a. 2020-2021 (II° semestre)

Calendario Seminari "I Dialoghi di Scienze politiche" a.a. 2020-2021 (I° semestre)

Calendario Seminari a.a. 2019-2020 (II° semestre) 

Calendario Seminari a.a. 2019-2020 (I° semestre)

Calendario Seminari a.a. 2018-2019 (II° semestre) 

Calendario Seminari a.a. 2018-2019 (I° semestre)

Calendario Seminari a.a. 2017-2018 (II° semestre) 

Calendario Seminari a.a. 2017-2018 (I° semestre) 

Calendario Seminari a.a. 2016-2017 (II° semestre) 

Calendario Seminari a.a. 2016-2017 (I° semestre) 

Calendario Seminari a.a. 2015-2016 (II° semestre) 

Calendario Seminari a.a. 2015-2016 (I° semestre) 

Calendario Seminari a.a. 2014-2015 (II° semestre)

Calendario Seminari a.a. 2014-2015 (I° semestre)

I Seminari Interdisciplinari Tematici

All’interno dei Corsi, i docenti organizzano seminari interdisciplinari - che costituiscono parte integrante dell’attività didattica - allo scopo di approfondire alcune questioni particolarmente rilevanti.

Durante l’A.A. 2016/2017 sono organizzati i seguenti seminari:

  • Biopolitica e biopotere: nascere, vivere e curarsi nell’Italia di oggi
  • Crisi e trasformazioni della democrazia contemporanea
  • Guerra e propaganda nella cultura degli USA, 1917-1945
  • La costruzione del genere tra storia, diritti e nuove soggettività
  • Politiche pubbliche e trasformazione del welfare
  • Potere e nuovi media
  • Modelli politici e world governance in età moderna e contemporanea