Il Dipartimento di Scienze Politiche ha arricchito la propria offerta formativa con i Laboratori professionalizzanti destinati agli studenti dei corsi di laurea magistrali, percorsi formativi che si pongono l’obiettivo di mettere in relazione gli studenti con il mondo del lavoro, preparandoli attraverso l’acquisizione non solo di conoscenze teoriche, ma anche di competenze pratiche e soft skills. I Laboratori si caratterizzano non solo per un forte orientamento applicativo, ma anche per la presenza in aula di docenti specializzati e affermati professionisti del settore, che guideranno gli studenti nella realizzazione di progetti operativi. Tutti i Laboratori sono a numero chiuso e richiedono la frequenza obbligatoria di almeno l’80% delle lezioni e il completamento del project work.

Salvo diverso avviso, ogni studente può frequentare un solo Laboratorio per anno accademico.

Gli studenti dei corsi di laurea triennali non possono candidarsi per i Laboratori destinati agli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale, ma possono accedere a eventuali Laboratori professionalizzanti specifici per i corsi di laurea triennale che consentono l’acquisizione di CFU per Altre attività formative.


Laboratori professionalizzanti rivolti agli studenti iscritti alle Lauree Magistrali

Acquisizione dei crediti

Ogni Laboratorio consente l’acquisizione di 6 CFU, secondo le regole seguenti:

  • gli studenti del corso di Laurea magistrale in Comunicazione pubblica, digitale e d’impresa conseguiranno i crediti previsti per i Laboratori I e II.
  • gli studenti dei corsi di Laurea in Politica, amministrazione, territorio; Relazioni internazionali e Politiche e servizi sociali conseguiranno i crediti fra gli insegnamenti a scelta per 6 CFU, per non più di un laboratorio.

PROGRAMMA DEI LABORATORI PROFESSIONALIZZANTI A.A. 2022/2023

ELENCO STUDENTI AMMESSI AI LABORATORI PROFESSIONALIZZANTI II SEMESTRE A.A. 2022-2023

 

AULE E ORARI LABORATORI II SEMESTRE

Video per il Web: Contenuti (dal 13 marzo 2023) 
Lunedì e Martedì ore 9-11 Aula D, Mercoledì ore 16.30-19 in Aula D
International Negotiations and trust building (da lunedì 17 aprile 2023)                                                               Lunedì 14,30-18,30 Aula 303
Venerdì dalle 14.30 alle 18.30 Aula LESP

 

Per ulteriori informazioni  e richieste di iscrizione scrivere a   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Precisazione per il corso di Laurea Magistrale in Relazione internazionali

Si ricorda che gli studenti hanno nel secondo anno del piano di studio i seguenti crediti:

Crediti a scelta degli studenti (max 1 Laboratorio)   12 CFU
 Stage linguistico     6 CFU
 Stage esterno  9 CFU
 Seminari e Laboratori interdisciplinari     6 CFU

Quest'ultima voce non equivale ad un singolo Laboratorio ma ad insieme di attività quali la partecipazione ai seminari interdisciplinari e ad altre attività indicate dal Dipartimento specifiche per questo corso di Laurea. I Laboratori Professionalizzanti sono offerti invece per l'acquisizione dei crediti a scelta.